ITA    RigonSimonetti è uno studio di architettura guidato da Francesco Rigon e Margherita Simonetti fondato nel 2019 a Vicenza. 
Laureati allo IUAV di Venezia nel 2018 con il prof. Arch. Renato Rizzi, con il quale hanno entrambi lavorato per diversi anni come assistenti alla didattica e collaboratori per progetti di ricerca, editoriali ed esposizioni.
Dal primo periodo di attività lo studio partecipa a numerosi concorsi di progettazione in Italia nei quali riceve diversi riconoscimenti, tra i quali, nel 2020, il primo premio nel concorso per il recupero del Teatro Verdi di Terni in collaborazione con lo studio AMAA, ora in costruzione.
Tra i principali incarichi privati il progetto di restauro e recupero di una villa veneta a Costabissara (VI), ora in fase di completamento.

    Lo studio ha focalizzato sin dall’inizio la propria ricerca nel recupero del patrimonio edilizio storico e non, attraverso incarichi privati e concorsi di progettazione, nell’ambito di edifici a destinazione residenziale, produttiva, direzionale e culturale, ridefinendo continuamente l’approccio al progetto nella ricerca di un’architettura dove la continuità con la tradizione e la ricerca dell’inatteso possano trovare il loro equilibrio. Nonostante il focus nel riuso e nel restauro, lo studio continua a sperimentare, attraverso i diversi progetti affrontati, anche nell’ambito delle nuove costruzioni, degli spazi aperti e degli interni




EN    RigonSimonetti is an architectural office led by Francesco Rigon and Margherita Simonetti founded in 2019 in Vicenza. 
Graduated at IUAV in Venice in 2018 with prof. Arch. Renato Rizzi, with whom they have both worked for several years as teaching assistants and collaborators for research, editorials and exhibitions projects.
Since the first period of activity, the office has participated in several design competitions in Italy where it received various awards; among these, in 2020, the first prize in the competition for the recovery of the Teatro Verdi di Terni (in collaboration with amaa office), now under construction. Among the main private assignments, the project for the restoration and recovery of a villa veneta in Costabissara (VI), now in the process of completion.

   The office, from the beginning, has focused its research on the recovery of historic building heritage, through private assignments and design competitions, working on several typologies of building such as residential, manufacturing, office and cultural, constantly redefining the approach to the project in the search for an architecture where continuity with tradition and the search for the unexpected can find their balance.






Crediti

fotografie
Alberto Sinigaglia

fotografie modelli
Lorenzo Sivieri / David Hatters

render
Framax images (teatro Verdi Terni)

progetti – collaborazioni

Amaa (teatro Verdi Terni, tribunale Catania)
Alvise Rittà Ziliotto (copertura teatro Eraclea, Rifugio Graffer, Bivacco Fiamme gialle – con Anna Franchini)